top of page
Logo Istituto - bianco.png
02_LOGO BIANCO.tif
Logo Italiano-02-ritagliato bordo.png
  • blu-facebook
  • blu-instagram
  • blu-twitter
  • blu-youtube
Cerca

Le FMA presenti nel mondo: dati e piste di ricerca

  • Immagine del redattore: Media Convegno FMA 150
    Media Convegno FMA 150
  • 15 feb 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 9 mar 2022

Il 12 gennaio, alle 18.30, come di consueto, in diretta streaming sul Canale YouTube del Centro Studi FMA, la prof.ssa Maria Teresa Spiga presenta alcuni dati statistici che documentano la presenza dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice lungo 150 anni di storia. Sono il risultato di una ricerca che ha attinto ad alcune fonti significative procedendo alla loro informatizzazione.


La riflessione che scaturisce dallo studio è in sintonia con il momento storico che l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice sta vivendo all’indomani della celebrazione del Capitolo Generale 24 che, come tempo forte di riflessione, di ripensamento e di discernimento, ha interpellato le comunità ad interrogarsi sulle tematiche rilevanti per la missione nel mondo contemporaneo.

Infatti, i “numeri” che riguardano le Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), le comunità che sono state aperte e le opere che sono fiorite nel tempo e nello spazio, “dicono” la vitalità del carisma educativo che, partendo dal piccolo paese di Mornese, ha attraversato il mondo grazie all’audacia e all’intraprendenza di tante sorelle che hanno messo a disposizione la loro vita, realizzando così il sogno di san Giovanni Bosco e di santa Maria Domenica Mazzarello per i giovani incontrati.


Uno sguardo attento e pensoso capace di analizzare e interpretare i “numeri” in quanto documentazione di storie vissute dalle comunità delle FMA e, dunque, da ciascuna sorella appartenente all’Istituto, intuisce e intravede quanto le radici siano state, a loro tempo, garanzia di futuro e come da esse siano germogliati folti rami di speranza perché, come ha detto Papa Francesco nell’udienza di mercoledì 22 Settembre 2021, «tutto quello che l’albero ha di fiorito gli viene da quello che ha di sotterrato».

 
 
 

Comments


Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium»
Via Cremolino 141 - 00166 Roma - C.F./P.IVA06753231007
06.61564226 (Segreteria Facoltà) - email: convegnofma150@gmail.com

©2022 by Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium».

Proudly created with wix.com

bottom of page